Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Diario di un'invasione

Diario di un'invasione di Andrei Kurkov
Recensioni: 4/5
Andrei Kurkov è uno dei romanzieri più famosi dell'Ucraina e come aveva fatto nel 2014 con Majdan, ci porta a tu per tu con un altro punto di svolta della Storia: l'invasione dell'Ucraina. Il 24 febbraio 2022, l'esercito russo ha invaso l'Ucraina dando inizio a una guerra che l'Europa non conosceva da molti anni per ampiezza, distruzione, morti, conseguenze economiche, tensioni e contrapposizioni internazionali, dibattito pubblico... In questo libro essenziale per capire quanto sta accadendo, Andrei Kurkov racconta il terribile impatto del conflitto mediante una cronaca molto personale che è al tempo stesso ritratto sociale e geografico, percorso personale e culturale, riflessione identitaria e sguardo verso il futuro."Diario di un'invasione" affronta, tra gli altri, il tema della storia e della quotidianità ucraina attraverso le vicende di cittadini comuni, la loro resistenza e speranza nella sopravvivenza di uno Stato democratico e liberale. Le pagine di Kurkov ci pongono anche di fronte a interrogativi fino a poco prima impensabili: come si salutano famiglia, amici e vicini quando sai che potrebbe essere per sempre? come mutano lingua e vocabolario? quali trasformazioni innesca una guerra nelle persone? "Diario di un'invasione" è un'opera intelligente, una grande testimonianza letteraria piena di spirito vitale che racconta di come la vita sia, nonostante tutto, più forte della distruzione. )
Leggi di più Leggi di meno
3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

OSZAR »