Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mediazione educativa. «Mediatori culturali» tra uguaglianza e differenza - Massimiliano Tarozzi - copertina
La mediazione educativa. «Mediatori culturali» tra uguaglianza e differenza - Massimiliano Tarozzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La mediazione educativa. «Mediatori culturali» tra uguaglianza e differenza
Disponibilità immediata
16,50 €
-25% 22,00 €
16,50 € 22,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 22,00 € 16,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 22,00 € 16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mediazione educativa. «Mediatori culturali» tra uguaglianza e differenza - Massimiliano Tarozzi - copertina

Descrizione


Mediazione si avvia a diventare la parola chiave sul tema dell’integrazione degli immigrati recenti e delle minoranze etnico culturali nel nostro paese. Da quando anche le istituzioni hanno fatto propria più la denominazione che la pratica della mediazione culturale si pone con impellenza crescente la necessità di un approfondimento teoretico della pratica della mediazione interculturale in ambito educativo. In questo volume la nozione di mediazione viene esplorata alla luce dell’approccio fenomenologico in pedagogia a partire dall’analisi della situazione britannica in relazione ai problemi dell’educazione multiculturale. Su questa base viene tracciato un profilo critico della professione di mediatore culturale in contesti educativi, anche sulla base di una ricerca empirica di tipo biografico, definendone competenze, funzioni, percorsi formativi. Corredato da una ricca bibliografia e da un accurato indice analitico, il volume si rivolge non soltanto agli studenti di Scienze dell’educazione, ma anche a quanti lavorano nella scuola o sul territorio nei servizi socio educativi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
232 p.
9788849111002
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare [email protected]

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

OSZAR »