Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rifugio - Dina Nayeri - copertina
Rifugio - Dina Nayeri - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Rifugio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,25 €
-50% 18,50 €
9,25 € 18,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,50 € 9,25 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,65 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,35 € 8,28 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,50 € 9,25 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,65 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,35 € 8,28 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Matteus
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rifugio - Dina Nayeri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo l'acclamato esordio Tutto il mare tra di noi, Dina Nayeri ci regala un romanzo che è uno struggente affondo nel rapporto tra un padre e una figlia divisi, e nelle mille contraddizioni di chi, come Nilu e come l'autrice stessa, ha dovuto lasciare indietro un pezzo di sé per poter andare avanti.

«Un romanzo ricco, colorato, intimo e importante, scritto con l'urgenza che si riserva alle storie vere.» - The New York Times

«Cristallino, vivido, commovente. Un romanzo che vi toccherà nell'intimo, poco importa da quale Paese veniate» - Los Angeles Review of Books

«Qual è il posto che puoi chiamare davvero casa?»

Nilu è solo una bambina quando è costretta a lasciare la sua casa, in Iran, e partire per l'America. L'Oklahoma. Un posto sconosciuto dove, con la madre e il fratello, deve già imparare, così piccola, a ricominciare da capo. Per questo, da quando è arrivata in America, conserva sempre uno zainetto pieno delle sue cose: non si sa mai quando bisognerà scappare di nuovo, né quando, finalmente, comincerà il lungo viaggio per tornare a casa. A casa, dov'è rimasto suo padre: Nilu è convinta che presto li raggiungerà, e non vede l'ora. Ma Nilu non sa che Bahman è rimasto in Iran perché per lui le radici sono una cosa potente, e che negli anni a seguire, in tutta la sua lunga vita di figlia, vedrà suo padre solo una manciata di volte, nei posti diversi dove la vita la porterà. Dall'America all'Europa, ad Amsterdam, dove incontrerà rifugiati provenienti da ogni Paese, in un mondo cambiato dall'undici settembre, Nilu cercherà sempre di riavvicinarsi a quel padre rimasto "a casa". Forse perché, nonostante tutto ciò che è riuscita a ottenere nella vita - lo studio, l'amore, un lavoro che la appassiona -, quello è l'unico modo per tornarci un po' anche lei, a casa, e trovare finalmente il rifugio che non ha mai avuto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
13 febbraio 2018
336 p., Rilegato
9788856617191
Chiudi

Indice

Giugno 2009
Esfahan, Iran

Per chiudere una volta per tutte quella brutta faccenda, Bahman fu costretto a sorbirsi un'infilzata di tredici divorzi, l'intero registro delle cause pendenti, come se l'universo esigesse da lui un ultimo brandello di carne. Al sesto procedimento si voltò a guardare sbalordito il suo giovane avvocato – che pure stava lentamente soccombendo a quel supplizio, le spalle impacciate sempre più curve, poco più di mezza sigaretta conficcata fra le labbra molli – e bisbigliò: «È assurdo».
«Mi scusi, agha dottore, ma non capisco cosa intenda.» L'avvocato era basito, quasi che Bahman dovesse aspettarsi quella farsa, come se qualsiasi uomo prima di sbrigare le proprie faccende dovesse abituarsi a vedere i pallidi mariti accasciarsi e trasalire, le belle mogli crollare per ben tredici volte. Arriva sempre il momento in cui la gioventù viene meno. E giustamente nessuno vuole assistere a quello spettacolo. O no?
Sedevano su sedie di plastica davanti all'ufficio del religioso e sbirciavano dallo spiraglio della porta che, a quanto pareva, era stata lasciata socchiusa esattamente a quello scopo. Il giovane avvocato continuava ad asciugarsi le mani sui pantaloni grigiognoli da quattro soldi e a sorseggiare tè bollente. A volte si alzava a rabboccare due dita di infuso nel bicchiere a tulipano dal samovar arrugginito su un lungo tavolo nell'angolo, dove due segretarie in chador nero svolgevano le loro grame mansioni. Perché Bahman aveva assunto quell'avvocatucolo irrequieto? Nonostante l'istruzione laica e i volumi di poesia rivoluzionaria, le lauree dei figli presso le indulgenti università americane e una prima moglie in fuga, era pur sempre lui il maschio in quel divorzio all'iraniana: una posizione quantomeno invidiabile. Per lui sarebbe stata una passeggiata. Però aveva in serbo qualche bugia e, soprattutto, quando mai è facile divorziare per la terza volta?

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Corina
Recensioni: 5/5

Un bellissimo romanzo. Toccante. Può essere interessante per chi è appassionato di cultura persiana o, per chi come me, è curioso di conoscere l'Iran di oggi attraverso la narrativa, quindi il romanzo va letto con grande riservatezza. La lettura scorre veloce ed è anche molto avvincente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dina Nayeri

1979

Nata in Iran durante la Rivoluzione, è emigrata con la famiglia negli Stati Uniti all'età di dieci anni. Ha studiato a Princeton e a Harvard. Ora insegna scrittura creativa e vive a New York.Tutto il mare tra di noi (Piemme 2014) è il suo romanzo d'esordio. Segnalata tra i nuovi talenti dalle più importanti riviste letterarie, come «Granta Magazine», ha pubblicato in Italia Rifugio (Piemme 2018) e L'ingrata (Feltrinelli, 2020). I suoi articoli su cosa significa essere "immigrati", pubblicati dal «Guardian», hanno fatto il giro del mondo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare [email protected]

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

OSZAR »