Susana Chávez Castillo è stata una poetessa, psicologa e attivista messicana. È conosciuta come autrice dello slogan «Ni una más» («Non una di più»), divenuto il simbolo della lotta contro i femminicidi e, in seguito, nella forma «Ni una menos», fonte di ispirazione per i movimenti contro la violenza sulle donne in tutto il mondo.
É stata uccisa la notte tra il cinque e il sei gennaio 2011 (il corpo abbandonato sulla strada, la testa avvolta in un sacco nero e una mano mozzata) da tre ragazzi accusati e poi condannati per il suo omicidio, membri della banda Los Aztecas.
"La sua eredità è viva ogni volta che viene urlato ni una menos, così come dalla sua morte nasceranno le più disparate proteste e movimenti, oltre che l’ormai famosa installazione delle Zapatos Rojos, le scarpe rosse, creata da Elina Chauvet nel 2009 e per la prima volta realizzata a Ciudad Juárez", si legge nelle pagine dell'Enciclopedia delle donne.
Nel 2024 per le edizioni Sur è uscito il suo Prima tempesta. Non una donna di meno, non una morta di più.
Fonte immagine: edizioni Sur