Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 482 liste dei desideri
M. Gli ultimi giorni dell'Europa
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 24,00 € 22,73 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,29 €
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,67 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 24,00 € 22,73 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,29 €
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,67 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
M. Gli ultimi giorni dell'Europa - Antonio Scurati - copertina
M. Gli ultimi giorni dell'Europa - Antonio Scurati - 2
M. Gli ultimi giorni dell'Europa - Antonio Scurati - 3
Chiudi
M. Gli ultimi giorni dell'Europa

Descrizione

«Tra le tante, non rimane che un'unica grande passione: la paura.»

Terzo romanzo della serie bestseller di Antonio Scurati dedicata al fascismo e a Benito Mussolini. Dopo M. Il figlio del secolo, vincitore del Premio Strega 2019, e M. L'uomo della provvidenza, il nuovo romanzo di Scurati si concentra sul cruciale triennio tra il 1938 e il 1940.


Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. Da poche settimane Hitler ha proclamato l'Anschluss dell'Austria e Mussolini, dopo aver deciso l'uscita dell'Italia dalla Società delle Nazioni, si appresta a promulgare una legislazione razziale di inaudita durezza. Eppure sono ancora molti a sperare che il delirio di potenza dei due capi di Stato possa fermarsi: tra loro Ranuccio Bianchi Bandinelli, l'archeologo incaricato di guidare il Führer tra le rovine della città eterna; Renzo Ravenna, decorato nella Grande guerra, fascista zelante e podestà di Ferrara, che al pari di migliaia di altri ebrei italiani non si dà pace per i provvedimenti che lo pongono ai margini della vita civile; Margherita Sarfatti, che sino all'ultimo spera in uno spostamento degli equilibri verso l'asse anglofrancese ma deve cedere il passo alla giovane Claretta Petacci e fuggire; e lo stesso Ciano, distratto da tresche sentimentali e politiche insensate come il piano di conquista dell'Albania, che solo un anno dopo, nel maggio 1939, si trova a siglare insieme a Ribbentrop il Patto d'Acciaio con il quale "l'Italia e la Germania intendono, in mezzo a un mondo inquieto e in dissoluzione, adempiere al loro compito di assicurare le basi della civiltà europea". Antonio Scurati ricostruisce con febbrile precisione lo spaventoso delirio di Mussolini, pateticamente illuso di poter influenzare le decisioni del Führer, consapevole dell'impreparazione italiana, più che mai solo fino alla sera del giugno 1940 in cui dal balcone di Palazzo Venezia proclama "l'ora delle decisioni irrevocabili". In questo nuovo pannello del suo grande progetto letterario e civile, Scurati inquadra il fatale triennio 1938-40, culmine dell'autoinganno dell'Italia fascista, che si piega all'infamia delle leggi razziali e dell'alleanza con la Germania nazista, e ripercorre gli ultimi giorni di un'Europa squassata da atti di barbara prevaricazione e incapace di sottrarsi al maleficio dei totalitarismi: un romanzo tragico e potente, carico di moniti per il nostro futuro.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
14 settembre 2022
432 p., Brossura
9788830104969

Valutazioni e recensioni

4,47/5
Recensioni: 4/5
(32)
5
(20)
4
(9)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

V.A.
Recensioni: 5/5
La decisione fatale

Il terzo volume, molto scorrevole nella lettura, rappresenta a mio avviso lo sparti acque di una parabola che vede l'ascesa fino intorno al 1938, narrata nei primi due volumi, e la sua discesa dal 1938 in poi. Infatti, l'approvazione da parte della Camera Fascista, delle leggi razziali, volute più per compiacere e rafforzare i rapporti con il Fuhrer che per l'ideologia fascista in se', rappresenta la prima prova di sottomissione e di rovina a cui il Duce condurra' il regime. Tra i protagonisti del romanzo, la più conosciuta Sarfatti Margherita, l'amante storica, costretta a fuggire in America del Sud; e Renzo Ravenna, amico intimo di Italo Balbo, che ha dato tutto al paese ed al fascismo e che ora, per via di questi infami provvedimenti, si trova relegato ai margini. Sul versante geopolitico e militare il Fuhrer, incontenibile, ha ormai un solo obiettivo : la conquista di gran parte dell'Europa in barba agli accordi del patto di acciaio. E così il Duce, tormentato da mille dubbi, ma per certi versi anche costretto a non tradire le aspettative di tutta una vita caricaturale, alla fine si avventura nella guerra, con non poche perplessità, giocando a dadi con il destino dell'Italia e degli italiani.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 5/5
Scurati

Eccellente.

Leggi di più Leggi di meno
Ugoy
Recensioni: 5/5
Il migliore dei tre

Accingendomi all'acquisto del quarto volume mi sono reso conto che il terzo - che mi ricordavo di aver interrotto a buon punto - in realtà l'avevo solo appena iniziato. L'ho così ripreso in mano e letto in pochi giorni. "Divorato", come si dice in questi casi. Il periodo analizzato forse si prestava meglio del secondo, per esempio, ad essere 'romanzato' e, forse, Scurati ha tenuto conto di osservazioni ed errori di impostazione fatti nei precedenti. Questo io l'ho trovato davvero eccellente, ho trovato quello che Scurati diceva di voler fare: un romanzo documentario. Fondamentale la scelta dei personaggi da alternare nei diversi capitoli, come Margherita Sarfatti o Renzo Ravenna, la storia del quale non conoscevo. Ripeto lettura interessante e resa davvero avvincente. Posso affrontare il quarto con grandi aspettative.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,47/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(9)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Scurati

1969, Napoli

Antonio Scurati è uno scrittore e accademico italiano. Nato a Napoli nel 1969, è cresciuto tra Venezia e Ravello per poi trasferirsi a Milano. Docente di letterature comparate e di creative writing all'Università IULM, editorialista del «Corriere della Sera», ha vinto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, poi pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e negli anni seguenti Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio- Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2006 è il saggio La letteratura dell'inesperienza, seguito da...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare [email protected]

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

OSZAR »