L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che, anche se scritto in passato, è ancora attualissimo. Veramente molto interessante da leggere assolutamente per capire i meccanismi delle masse.
Si tratta della prima descrizione concreta delle moderne dinamiche di massa ed è anche il primo tentativo teoretico di definire il campo di quella che poi sarebbe stata chiamata psicologia sociale. Edito nel 1895, è uno dei libri più importanti del Novecento. Ha influenzato capi di Stato e addirittura Freud che lo cita in un suo famoso saggio. Consiglio di leggerlo perché è ancora, purtroppo, estremamente attuale Tratto dal primo capitolo del Libro Primo: "Sono diverse le cause che determinano la comparsa di questi caratteri speciali nelle folle e che gli individui isolati non possiedono. La prima è che l'individuo nella folla acquisisce, per il solo fatto del numero, una sensazione di potenza e di invincibilità che gli permette di cedere ai propri istinti che, se fosse stato solo, avrebbe dovuto necessariamente frenare. Sarà meno portato a frenarli, essendo la folla anonima e pertanto irresponsabile: il senso di responsabilità, che trattiene sempre gli individui, lì sparisce completamente."
Non sono daccordo su alcune conclusioni molto lapidarie di Le Bon su alcune questioni, ma Psicologia delle folle è un'opera cult, profetica non solo delle dittature che ha previsto, ma anche dell'attualità, dove "la conoscenza della psicologia delle folle è oggi la definitiva risorsa dell'uomo di stato che voglia non tanto governare - è diventato troppo difficile - ma almeno non essere troppo governato da loro."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare [email protected]
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore