L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Libro presentato da Ignazio Marino nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2023
Dai primi, timidi passi in un teatro di Napoli durante la Belle Époque fino alla trionfante carriera che la portò a brillare sugli schermi di tutto il mondo. Gli intrighi, le passioni e i retroscena della vita di Francesca Bertini, un’attrice che ha segnato un’epoca, dimostrando incredibile forza di carattere oltre che grandissimo talento. La biografia romanzata di Francesca Bertini, straordinaria diva del cinema muto.
La biografia romanzata di Francesca Bertini, straordinaria diva del cinema muto. Dai primi, timidi passi in un teatro di Napoli durante la belle époque fino alla trionfante carriera che la portò a brillare sugli schermi cinematografici di tutto il mondo. Gli intrighi, le passioni e i retroscena della vita di un'attrice che ha segnato un'epoca. Sono i primi anni del Novecento quando la piccola Elena si trasferisce con la madre a Napoli, incerta su come inserirsi in una città del tutto nuova rispetto alla Firenze della sua infanzia. Nonostante la timidezza, viene notata dal padre della compagna di banco, Eduardo Scarpetta, che la introduce subito fra le comparse del suo teatro, ribattezzandola con il nome d'arte che entrerà nella storia: Francesca Bertini. Non ci vuole molto infatti perché la quieta ma ambiziosa Francesca emerga sulla scena, approdando a Roma per incantare con la sua espressività non solo registi e colleghi, ma anche la scintillante alta società dell'epoca, che tanto ammira, nonché gli intellettuali più in voga del periodo, fra cui D'Annunzio. Con una scrittura fluida e vivace, "L'ultima diva" ripercorre l'ascesa di Francesca Bertini nel mondo del cinema muto, svelando i segreti della sua fortunata carriera e gli intrighi della sua vita privata, ma soprattutto facendo emergere la figura di una donna determinata a lasciare il segno e a diventare l'icona di un'intera generazione, dimostrando un'incredibile forza di carattere oltre che un grandissimo talento.
Proposto da Ignazio Marino al Premio Strega 2023 con la seguente motivazione: «Il libro narra la vita di una straordinaria diva del secolo scorso. Ai primi del Novecento, Francesca Bertini, grazie a una capacità di visione non comune e a qualità artistiche poliedriche e straordinarie contribuì alla nascita del cinema. Un cinema diverso da quello che conosciamo oggi e che richiedeva doti di capacità espressiva assai raffinate. La sua via, a tratti spregiudicata, passò dalla recitazione alla regia, alla drammaturgia con la naturalezza e la preparazione dei grandi artisti. L’autrice, Flaminia Marinaro, trasporta il lettore, con una prosa scorrevole e accattivante, in un’epoca densa di interessanti protagonisti della cultura e della politica: lo fa con rigore storico ma anche con una piacevole ironia. Il ritmo del libro è incalzante e ben si adatta alla personalità della protagonista. Insomma, a mio parere, una narrazione potente ed evocativa che merita di essere considerata nella selezione del prestigioso Premio Strega.»
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare [email protected]
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore