L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Una vita che è la sua, questa volta: trascorsa, in gran parte, a combattere contro «la volpe che gli divora le viscere» – quello che Baudelaire chiamava lo spleen.
«Osservare la propria respirazione, seduti immobili su un cuscino, è quel che si chiama meditare, pratica sempre più diffusa e che avrebbe dovuto essere l’unico argomento di questa storia se solo la vita non l’avesse trascinata, come vedrete, in mari più burrascosi». - Emmanuel Carrère
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Carrère comincia spiegando al lettore che i seguaci dello yoga e della meditazione non sono necessariamente né saggi né tranquilli, né tantomeno in pace con se stessi, ma a volte, anzi spesso, sono come lui "drammaticamente nevrotici". Io Carrère lo adoro proprio per le sue nevrosi, per cui il libro parte già con il piede giusto, lavorando cioè "con il materiale a disposizione". Ad un certo punto della narrazione, tuttavia, quello che era nato come un saggio sullo yoga si tramuta in un'autobiografia psichiatrica: non si tratta di due libri diversi, ma, come afferma Carrère stesso, del medesimo libro. La trasformazione del romanzo è il punto di svolta in cui il lettore viene proiettato nel delirio psichiatrico del suo autore, delirio che personalmente mi ha catturata e stregata, mentalmente rapita: mi sento come se avessi trascorso un'intera settimana con Carrère, tanto è stato il coinvolgimento. "Ho scritto tre o quattro libri in cui ha preso forma quello che sono" scrive Carrère al termine di questo capolavoro ed io non vedo l'ora di cercare gli altri!.
carrère che cerca di fare carrèere
Questo libro nasce dalla rielaborazione di materiale inizialmente raccolto sullo yoga e le discipline orientali, arricchito da esperienze successive. Vengono toccati diversi argomenti inframmezzati da ricordi, riflessioni, incontri. Il passo della narrazione sembra erratico e dispersivo. Sembra, perché Carrère non è un flâneur: sa bene come e dove condurre il pensiero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare [email protected]
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore